Non profit

Prezzemolo cinese per un tocco esotico

di Redazione

Il coriandolo, chiamato anche “prezzemolo cinese”, è una pianta erbacea originaria del Mediterraneo. Parente di finocchio e cumino, ha una serie di proprietà davvero sorprendenti. È molto usato come spezia o erba (ottimi polvere, semi e foglie) nella cucina indiana e nordafricana. Le foglie (reperibili nei supermercati di prodotti asiatici) hanno un profumo intenso che darà un tocco etnico alle vostre insalate di pomodori sostituendo il basilico. La polvere insaporisce stufati, minestre, riso e verdure. I semi, già noti ai Romani, combattono i sintomi da cattiva digestione e i crampi addominali. Tenete sempre un po’ di coriandolo nella vostra dispensa? Plinio sosteneva che mettendone alcuni semini sotto il cuscino sparissero febbre e mal di testa!

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.