Famiglia

Prezzi: i consumatori chiedono una “terapia d’urto”

Otto associazioni dei consumatori hanno inviato al Presidente del Consiglio e ai ministri economici una piattaforma anti-carovita

di Selena Delfino

Interventi sul costo del carburante, misure di risparmio energetico, accordo con le imprese per il congelamento delle tariffe, intervento su grande e piccola distribuzione su prezzi e concorrenza, valutazione dei costi per la mancata liberalizzazione delle professioni. E ancora, misure per contrastare gli aumenti degli affitti e lotta all’evasione per salvaguardare le socialita’. Sono queste le richieste avanzate da otto associazioni dei consumatori (Adiconsum, Assortenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) che hanno scritto al presidente del Consiglio e ai due ministri economici Siniscalco e Marzano inviando una dettagliata piattaforma di proposte per evitare gli aumenti di prezzi e tariffe nei prossimi mesi. Le associazioni, che stanno anche mettendo a punto delle iniziative di lotta del ‘consumatore intelligente’ che con le proprie scelte puo’ influire nel contrastare l’aumento dei prezzi, chiedono al Governo una ”terapia d’urto” e un incontro per approfondire le proprie proposte.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.