Inaugurato a Fusina (Venezia) un impianto unico al mondo in grado di produrre energia dall’idrogeno senza emissioni. Si tratta di una tecnologia innovativa, un esempio di collaborazione tra istituzioni pubbliche ed Enel. Unica centrale elettrica a idrogeno di dimensioni industriali nel mondo, copre i consumi di 20 mila famiglie evitando il rilascio di 17mila tonnellate di Co2. Per l’ad di Enel, Fulvio Conti, con il nuovo impianto «si avranno i vantaggi di un’industria compatibile con l’ambiente, nuovi investimenti, a supporto di energia a basso costo».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.