Cultura

Prima le donne poi i bambini. Chi rappresenta i minorenni?

Perché in Italia la famiglia è un soggetto in declino? Perché ha scarsissimo peso rappresentativo...

di Redazione

Prima le donne poi i bambini. Chi rappresenta i minorenni?
di Luigi Campiglio
Il Mulino, pp. 152, euro 11

Perché in Italia la famiglia è un soggetto in declino? Perché ha scarsissimo peso rappresentativo. I meccanismi elettorali la penalizzano, favorendo al contrario gli interessi della popolazione anziana, sempre più numerosa e sempre più decisiva in termine di numero di voti. In Italia, come in tutte le altre democrazie europee, i minorenni non hanno alcuna rappresentanza. Il risultato è che la famiglia, pur contando in maniera decisiva per il futuro di una comunità, non ha nessuna incidenza sul presente. Professore di Politica economica alla Cattolica di Milano, Luigi Campiglio riprende un?idea già formulata in Germania e propone di attribuire il diritto di voto fin dalla nascita, delegandolo ai genitori. Al di là della proposta quasi utopistica, il libro documenta con la precisione di un economista come oggi la famiglia sia messa all?angolo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it