Non profit
Primo piano sul Federalismo
Questa settimana alla Camera si discute anche del processo breve e di assistenza ai disabili
di Redazione

Lunedì 28 febbraio
Università – Inaugurazione dell’anno accademico alla Luiss di Roma e conferimento della laurea honoris causa al Presidente della Commissione europea Josè Manuel Barroso (Aula Magna Mario Arcelli, Via Pola 12, ore 9)
Camera – In aula, mozione sulla bonifica dei siti contaminati di interesse nazionale e sulla sospensione della partecipazione al programma di realizzazione del cacciabombardiere F-35.
L’Aquila – Il presidente del Senato Renato Schifani visita la scuola dell’infanzia del Comune di Barete, ricostruita con gli 869.515 euro raccolti con la sottoscrizione in Senato (ore 11.40)
Pdl – Il premier Silvio Berlusconi e il ministro Michela Vittoria Brambilla presentano i punti Pdl (Sala Otto Colonne di Palazzo Reale, Milano, ore 11.15)
Federalismo e P.A. – A Roma convegno “Efficienza della P.A. – Relazioni sindacali, La Sfida del Federalismo“ con il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi (Campidoglio, Sala Protomoteca, ore 12)
Lotta alle mafie – Al convegno organizzato dal Pd “Economia, Finanza, Nord: la nuova lotta alle mafie“partecipa il vicesegretario Enrico Letta (Milano, Centro convegni Le Stelline, Corso Magenta 61, ore 18.30)
Martedì 1 marzo
Camera – In Aula Comunicazioni del governo sul federalismo fiscale municipale (ore 10); in commissione Giustizia ddl processo breve (ore 13.30); in commissioni Attività produttive e Lavoro interventi per il sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione giovanile e femminile e delega al Governo in materia di regime fiscale agevolato (ore 13)
Senato – In aula documenti della giunta per le autorizzazioni a procedere (ore 16.30); in commissione Giustizia, rito abbreviato, ddl su detenute madri, ddl su sfruttamento lavoro, ddl su affido condiviso, ddl su conciliazione controversie civili e commerciali; in commissione Finanze ddl quote rosa (ore 14.30)
Italia – Cile – Alla Luiss incontro con il Presidente della Repubblica del Cile, Sebastian Pinera in visita ufficiale in Italia (Roma, Sala Colonne, Viale Pola 12, ore 17.45)
Mercoledì 2 marzo
Quirinale – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano incontra il Presidente del Cile, Sebastian Pinera (ore 12.15)
Camera – In commissione Giustizia pdl sulla responsabilità civile dei magistrati, audizione del professor Massimo Luciani (ore 14), disciplina dell’ordinamento della professione forense, audizione di rappresentanti dell’Organismo unitario dell’avvocatura, dell’Associazione nazionale forense e della Conferenza dei Presidi di giurisprudenza (ore 14.45), ddl processo breve.
Senato – In commissione Difesa ddl mine antipersona, ddl reclutamento e avanzamento del personale militare (ore 8.45), audizione del capo di Stato maggiore della Difesa, generale Biagio Abrate (ore 15); in commissione Finanze ddl quote rosa (ore 9); in commissione Lavoro norme in favore dei lavoratori che assistono familiari gravemente disabili (ore 15.45); in commissione Ambiente parere sull’energia nucleare (ore 14.30)
Federalismo – Alla Bicamerale per il federalismo audizione del presidente della Commissione paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale (COPAFF), Luca Antonini (ore 14.30)
Corte dei Conti – Inaugurazione dell’anno giudiziario 2011 della Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio (aula delle Sezioni unite, ore 11)
Lavoro – A Roma convegno “Donne e Lavoro oggi – In equilibrio tra lavori e diritti”, interviene il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso (Cgil, Corso d’Italia 25, ore 15)
Giovedì 3 marzo
Camera – Il presidente Gianfranco Fini al Bureau di presidenza dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (sala della Lupa, ore 18), al bureau allargato ai presidenti delle commissioni e dei gruppi di lavoro (sala della Lupa, ore 19)
Senato – In commissione Finanze ddl quote rosa (ore 9); in commissione Trasporti patente di guida europea (ore 8.30)
Federalismo – Alla Bicamerale per il federalismo schema del decreto su federalismo regionale (ore 14)
Immigrazione – Seminario sull’immigrazione del gruppo democratico in Senato, con Anna Finocchiaro (Roma, Ex Hotel Bologna, ore 15)
Anci – Conferenza stampa di presentazione del nuovo portale dell’Anci, intervengono Sergio Chiamparino, presidente nazionale Anci e il sindaco di Torino, Osvaldo Napoli (Roma, Via dei Prefetti 46, ore 15)
Venerdì 4 marzo
Camera – Settima sessione plenaria dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo; presenti il presidente della Camera Gianfranco Fini e del Senato Renato Schifani (Aula, ore 9 e ore 15)
Sabato 5 marzo
Senato – Il presidente Renato Schifani al convegno “Bipolarismo: punto di non ritorno?”, organizzato dal Centro Studi Palladium (Antico stabilimento “Alle Terrazze”, Viale Regina Elena, Mondello, ore 10)
Cultura – Manifestazione “Abbracciamo la cultura” contro i tagli alla cultura e per dare dignità al lavoro, interviene il segretario della Cgil, Susanna Camusso (Colosseo, ore 9.30)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it