Per l?associazione il via libera del Garante della Privacy al testo aggiornato della Carta di Treviso rappresenta un rafforzamento della tutela dei minori. La Carta del 1990, già integrata dal “Vademecum Treviso ’95”, è stata ora ulteriormente aggiornata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti.
?Accogliamo positivamente che le nuove norme riguardino anche il giornalismo on line e la comunicazione che usa le nuove tecnologie ? afferma Monica Multari del Movimento Consumatori ? ma poniamo l?accento anche sulla necessità di norme di tutela che stiano sempre al passo con i costanti cambiamenti nel modo di fruire l?informazione, specialmente da parte dei più giovani. Il mondo delle nuove tecnologie è in continua evoluzione, e i minori si informano sempre più attraverso canali come i blog on line, i videofonini, gli sms. Estendere garanzie a tutela dei giovani anche a questi nuovi mezzi di informazione è un atto importante che va costantemente aggiornato?.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.