Non profit
PRODOTTI AGRICOLI. Legacoop, un seminario sulla qualità
il Libro Verde Ue sulla qualità dei prodotti agricoli al centro di un seminario, il 3 luglio, a Bologna
Il Libro verde sulla qualità dei prodotti agricoli: quali possibili effetti per le cooperative agroalimentari è il titolo del seminario, promosso da Legacoop Agroalimentare che si terrà, a Bologna, il 3 luglio, presso l’ Hotel Sheraton, Conference Center , via dell’Aeroporto 34, dalle 9 alle 13. Con questa iniziativa Legacoop Agroalimentare intende promuovere un approfondimento dei contenuti del Libro Verde presentato dalla Commissione agricoltura ai Paesi membri ed alle organizzazioni del settore, e avviare un confronto sulle implicazioni che le indicazioni in esso contenute, potranno comportare, per le imprese associate , nella gestione dei processi produttivi e di trasformazione delle imprese cooperative, speciesotto il profilo commerciale.Il Libro Verde, infatti, introduce diversi elementi di discussione nel contesto dei prossimi interventi normativi nel campo della qualità agroalimentare: dai marchi comunitari di qualità, alle norme per la commercializzazione; dagli schemi di assicurazione qualità, alle diverse denominazioni di prodotto (dalle Denominazioni di Origine, alle Indicazioni Geografiche). Il seminario organizzato da Legacoop Agroalimentare è quindi una occasione per focalizzare, con gli esponenti della cooperazione di altri paesi europei, alcuni di questi temi fra i quali, in particolare, le possibili conseguenze sulle procedure per la commercializzazione dei prodotti agroalimentari, come: etichettatura, uso dei termini regolamentati, adozione di schemi di assicurazione qualità.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.