Famiglia

Prodotti versione baby? Li paghi il 46% in pi

Una tesi di laurea rivela i costi alle stelle dei prodotti per bambini

di Redazione

Cari bambini, anzi carissimi, verrebbe da dire nel leggere i dati di una tesi di laurea, discussa recentemente all?università Bocconi di Milano, sui prezzi dei prodotti in versione baby. Una confezione colorata, qualche ingrediente che pare favorire la crescita, un regalino made in China e il gioco è fatto: lo stesso prodotto venduto a un prezzo ragionevole nella versione per adulti, quando è adattato ai gusti dei bambini viene proposto, in media, al 46% in più. Due anni fa la differenza era del 32%. Dei 17 prodotti analizzati solo due evidenziano un prezzo più alto nella versione per adulti: un dentifricio e uno spazzolino che richiamano un?idea di benessere alla quale sono più sensibili i grandi che i piccoli. Altri prodotti dello stesso genere sono leggermente più costosi nella versione per bambini, mentre gli scostamenti si fanno molto più sensibili in altri ambiti merceologici. Per gli snack si paga dal 24% (Barilla) al 38% (Ferrero) in più, fino ad arrivare al 180% in più delle patatine San Carlo, presentate in due pacchetti delle stesse dimensioni, uno dei quali richiama un film per bambini e contiene un regalo che vi si ispira. La confezione per bambini contiene, però, 30 grammi di prodotto, contro i 180 della versione per adulti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.