Cultura
Profumo “benedice” la fusione Autostrade-Albertis
Per l'amministratore delegato di Unicredit si tratta di un'operazione di ampio respiro europeo
di Redazione
La fusione tra Autostrade e la spagnola Abertis è un?operazione ?di respiro europeo, assolutamente positiva, sia per le società coinvolte sia per i rispettivi paesi?. E? il commento di Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit, azionista di Autostrade attraverso Schemaventotto. ?Dalla combinazione paritetica delle due entità – afferma – nascerà un leader globale nella gestione delle infrastrutture, un campione continentale capace di competere su scala mondiale e svolgere un ruolo da primattore nella costruzione dei corridoi transeuropei e nelle privatizzazioni. Autostrade e Abertis hanno potuto contare sul vantaggio del first mover, scegliendo il miglior partner possibile l?una per l?altra. E? importante che l?Italia, con un forte gruppo di azionisti, sia ancora una volta in prima linea in questo processo di integrazione europea, che non potrà non proseguire nell?interesse di tutti i cittadini e i consumatori europei?.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.