Non profit

Progetti di cittadinanza attiva

di Redazione

La Commissione europea cofinanzia 54 progetti («flagship project») finalizzati a rafforzare la partnership tra le organizzazioni della società civile che si occupano di volontariato.I progetti, due per ognuno dei 27 Stati membri dell’Ue, saranno cofinanziati fino al 60% del totale delle spese. Il budget previsto è di 2 milioni di euro, ripartiti secondo tre livelli, in rapporto alla popolazione. L’Italia appartiene alla prima fascia, con finanziamenti tra 108mila e 120mila euro. Le proposte ammissibili devono riguardare campagne d’informazione e promozione, scambio di esperienze e buone pratiche, sviluppo di studi e ricerche. Sarà data priorità ai progetti che sviluppano schemi e approcci innovativi e di lunga durata su temi come la creazione di un ambiente favorevole per il volontariato. Il bando scade il 12 novembre.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.