La Regione Veneto promuove iniziative socioeducative a favore dei detenuti e delle persone in area penale esterna coinvolgendo gli organismi privati, del volontariato e del terzo settore. Per la realizzazione di tali interventi il bilancio di previsione 2009 ha stanziato 400mila euro.Dell’importo complessivo, 300mila euro saranno assegnati per progetti a favore di detenuti negli istituti di pena del Veneto e 100mila per persone in area penale esterna (cioè affidate in prova ai servizi sociali, o in semilibertà, o detenzione domiciliare). I progetti dovranno essere trasmessi entro il 14 luglio 2009 a mezzo posta raccomandata A/R, o consegna diretta. Una copia dello stesso progetto, con il parere espresso, – dovrà essere preventivamente trasmessa a cura dell’ente richiedente anche al Dipartimento regionale dell’Amministrazione penitenziaria (per quanto riguarda le iniziative rivolte agli adulti) e al Centro giustizia minorile per le azioni a favore dei minori.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.