Welfare
Progetto Arca a sostegno dei senza dimora
I fondi raccolti con sms saranno destinati a: Centri di Accoglienza, Unità di Strada e pacchi viveri
di Redazione
Difficile definire con precisione il numero reale e il profilo delle persone senza fissa dimora in Italia. Secondo la Fio.psd – Federazione degli organismi per le persone senza dimora – si stima che il numero si aggiri tra le 50mila e le 60mila unità. Fondazione Progetto Arca onlus opera dal 1994 per offrire una risposta concreta ai bisogni sociali delle persone in stato di grave indigenza ed emarginazione.
Per sostenere e ampliare i diversi servizi che offre, Fondazione Progetto Arca ha avviato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale: fino al 22 gennaio sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al numero al 45507 da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3, CoopVoce e PosteMobile; oppure 2/5 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb, oppure 2 euro con chiamata da rete Teletu.
I fondi raccolti saranno in particolare destinati ai Centri di Accoglienza, all’Unità di Strada, alla distribuzione di beni di prima necessità e di pacchi viveri.
La Fondazione ha realizzato strutture residenziali per accogliere e accompagnare persone che vivono sulla strada e che sono vittime di problemi di dipendenza. Nel corso di 17 anni di attività ha poi ampliato il raggio d’azione offrendo servizi mirati a fornire il primo aiuto anche ad altre fasce deboli della popolazione e a favorirne l’integrazione nella società.
Tra questi servizi: due Centri di Accoglienza residenziali e un Centro di Accoglienza notturno dove è attivo uno Sportello di Ascolto che garantisce un’azione di consulenza e orientamento; l’Unità Operativa di Strada, attraverso cui Progetto Arca svolge un’azione di incontro con chi vive in strada, cercando di soddisfare i bisogni primari (cibo, coperte) per orientarli ai servizi del territorio; il Sostegno Emergenze, che prevede la distribuzione di pacchi viveri a persone e famiglie sotto la soglia di povertà, garantendo loro un pasto quotidiano.
Grazie ai servizi messi in campo e al lavoro degli operatori volontari, Progetto Arca è in grado oggi di sostenere più di 11mila persone, distribuendo 200mila pasti e offrendo 41mila posti letto nei diversi centri.
Ma le richieste superano ancora di gran lunga il numero delle risposte che Progetto Arca riesce a dare: lo Sportello di Ascolto esaudisce ogni anno 500 richieste di aiuto, a fronte delle 1000 ricevute e sono 40 le persone bisognose in lista d’attesa ogni giorno. L’Unità di Strada incontra ogni anno 5000 persone; per ora sono 3 gli operatori impegnati in ogni uscita, che offrono in media, ogni sera, 120 panini e distribuiscono litri e litri di bevande calde. Il servizio di Sostegno Emergenze raggiunge ogni anno circa 4000 persone.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.