Famiglia

Progetto Family matters, la famiglia di fronte a un figlio gay

Parte una ricerca europea biennale. In Italia l'Università del Piemonte e Agedo

di Sara De Carli

L’Università degli Studi del Piemonte Orientale, con l’Agedo e le associazioni di familiari spagnola (Ampgil) e inglese (Flag), hanno dato avvio al progetto Family Matters: sostenere le famiglie per prevenire la violenza ai giovani gay e lesbiche.

Finanziato dai fondi comunitari Daphne (dedicati alla prevenzione della violenza alle donne, ai minori e a gruppi a rischio) il progetto ha come obiettivo produrre conoscenze utili ad aiutare le famiglie a diventare un luogo dove i giovani gay e le giovani lesbiche trovino sostegno per fronteggiare la stigmatizzazione sociale e la violenza omofoba e dove insieme si possa costruire una società libera da violenza e pregiudizi. Le ricerche che fino ad ora si sono occupate dell’impatto che il coming out di un figlio ha sui suoi rapporti familiari hanno privilegiato il punto di vista dei giovani omosessuali.

La voce dei genitori è stata finora esclusa dalle ricerche sociologiche sul tema dell’omosessualità. Il progetto Family Matters vuole colmare questo vuoto e dare l’opportunità ai genitori di ragazzi omosessuali di raccontare le loro esperienze.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.