Famiglia
Pronto intervento, accordo Cri – Italian Resuscitation Council
L'intesa sottoscritta dai due numeri uno Scelli e Gordini, è finalizzato alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione
di Redazione
La Croce Rossa Italiana e l?Italian Resuscitation Council (IRC) hanno siglato un accordo finalizzato alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della defibrillazione su tutto il territorio nazionale.
I principali punti dell?intesa, sottoscritta dal Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avv. Maurizio Scelli, e dal Presidente di IRC, Dott. Giovanni Gordini, riguardano in particolare: la sensibilizzazione dei cittadini al tema dell?arresto cardiaco improvviso ed all?importanza delle prime manovre rianimatorie; l?utilizzo dei defibrillatori semiautomatici anche da parte di personale non sanitario; la definizione di programmi comuni di formazione degli esecutori e degli istruttori in modo che, nell?ambito delle proprie reti formative, CRI ed IRC possano addestrare il maggior numero possibile di persone al soccorso delle vittime di arresto cardiaco improvviso.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.