Una certa idea di non profit non concepisce una visione a lungo termine, ritenendo che le donazioni che vengono fatte debbano essere erogate immediatamente senza trattenere nulla per gli investimenti. L’idea che un euro investito in un progetto decennale non vada ad aiutare chi ne ha bisogno è irrazionale, ma per la gente il fatto che quell’euro non aiuti subito chi ha bisogno ne sminuisce il valore futuro. Il libero mercato, quando è ben governato, è un paziente calcolatore di valore; se sono necessari dieci anni per creare un’impresa redditizia, aspetterà. Per esperienza personale vi devo dire che nel non profit, se avete il coraggio di organizzare un evento, anche solo da 50 mila euro, che però non produca un ritorno sugli investimenti del 75% la sera stessa, subito inizieranno i malumori e qualcuno comincerà a dire che siete disonesti, spreconi e via dicendo.
Spesso le organizzazioni non profit si paralizzano davanti all’opportunità di intraprendere un’iniziativa nuova, imprevedibie e coraggiosa che potrebbe generare dei ricavi perché temono, in caso di fallimento, di venire crocifissi dai media a causa delle alte spese sostenute e di distruggere la propria reputazione. Per questo le organizzazioni non sono in grado di creare quelle curve di apprendimento che invece vengono sviluppate dalle imprese profit. Amazon può portare avanti le sue attività per sei anni senza offrire un guadagno agli investitori, i quali sanno che per raggiungere livelli importanti nel mercato esistono strategie a lungo termine e per questo motivo lasciano all’azienda una grande libertà. Ma provate a immaginare un’iniziativa non profit che va avanti per sei anni, con i media che annunciano che i soldi non sono stati utilizzati per la causa perché l’organizzazione è interessata a un obiettivo a lungo termine. Non sarebbe possibile, perché ciò che riguarda il non profit viene visto in uno spazio di 12 mesi. Non solo: l’Agenzia delle onlus suggerisce che il ritorno sugli investimenti sia almeno del 70% entro l’anno.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it