Non profit

Prospettive per il servizio civile

Il futuro? L’agenzia in bilico e una coabitazione scomoda

di Benedetta Verrini

Quale sarà il futuro del servizio civile? L?Agenzia per il servizio civile si farà o sarà abortita come quella della protezione civile? Come comunicare ai giovani l?importanza di una scelta costruttiva come il servizio civile volontario? Di questi e altri interrogativi hanno discusso Cristina Nespoli, presidente della Cnesc; Licio Palazzini, responsabile di Arci Servizio Civile; Edo Patriarca, portavoce del Forum del Terzo settore e il direttore dell?Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, Guido Bertolaso, nell?ambito di un convegno al Com-pa, il Salone della Comunicazione pubblica che si è svolto la settimana scorsa a Bologna. Secondo gli ospiti, tra le sfide del servizio civile c?è un?offerta formativa di elevata qualità. L?intervento di Bertolaso è servito a chiarire anche la sua nuova posizione, vista la recente nomina a capo del Dipartimento di Protezione civile: per ora conserverà anche la direzione dell?Uncs. E sulla nascente Agenzia per il Servizio Civile, Bertolaso ha adombrato la possibilità che possa fare «la stessa fine» di quella per la Protezione Civile. E secondo lui, il futuro per il servizio civile potrebbe essere proprio quello di diventare una ?costola? della Protezione civile.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.