Fumo in età precoce, alimentazione scorretta, vita sedentaria sono solo alcuni stili di vita sbagliati che espongono la popolazione giovanile al rischio di malattie cardiovascolari. Secondo i dati Istat, il 46% dei decessi in Italia è causato da una malattia cardiovascolare, per un totale di circa 230mila morti l’anno. Per questo l’associazione Cuore di Roma onlus ha messo a punto un piano di prevenzione, a medio – lungo termine, mirato ai potenziali futuri malati, i teenagers di oggi.
www.ilcuorediroma.org
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.