Volontariato
Protezione civile: Realacci, grande risorsa
Così Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, intervenendo sulle celebrazioni del sisma che nel '97 colpì il centro Italia
di Redazione
”Come e’ stato lo scorso anno per gli Angeli del Fango, i volontari dell’alluvione di Firenze, cosi’ oggi, per le tante persone che dieci anni fa accorsero per il terremoto delle Marche e dell’Umbria, il ritrovarsi del mondo del volontariato di protezione civile, e’ un’importante occasione per richiamare l’attenzione su questa grandissima risorsa del nostro paese e sull’opera sempre piu’ importante che sta svolgendo per il controllo e la manutenzione del territorio”.
”Nel terremoto di dieci anni fa – prosegue Realacci – con il coordinamento di Legambiente arrivarono in Umbria e nelle Marche migliaia di giovani da tutta Italia non solo per portare gli aiuti alla popolazione, ma per mettere in salvo importanti pezzi del nostro patrimonio culturale che altrimenti sarebbero andati persi per sempre. Un’azione peculiare del nostro sistema nazionale di protezione civile, che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello del nostro Paese e un’eccellenza nel panorama internazionale”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.