Non profit
PROTOCOLLI. Cooperative – sindacati: rilanciata la concertazione
Centrali cooperative e Ugl siglano l’intesa sulle relazioni sindacali
di Redazione
«Il movimento cooperativo è aperto al dialogo sociale e avverte l’esigenza di riprendere e aggiornare la prassi della concertazione per affrontare al meglio le sfide che attendono il paese». È questo lo spirito con cui è stato siglato il protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali tra le Centrali cooperative e Ugl.
Firmando il testo, i presidenti di Agci, Rosario Altieri; Confcooperative, Luigi Marino; Legacoop, Giuliano Poletti, e dal Segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, concordano sulla istituzione di un tavolo di lavoro che, a partire da alcuni settori, approfondisca le prospettive di dar vita a un sistema di relazioni sindacali ispirato al reciproco riconoscimento.
Il Protocollo rappresenta dunque un passo che prende atto, senza preclusioni, della crescita di un sindacato, quale interlocutore confederale, che riconosce il forte valore della cooperazione come modello imprenditoriale capace di contribuire alla crescita e alla competitività del paese, e allo sviluppo della partecipazione dei lavoratori.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.