Leggi

Psichiatria, ripensamenti sulla riforma della 180

Ieri la commissione Affari Sociali della Camera ha deciso di acquisire i pareri delle Regioni prima di adottare il testo della Burani Procaccini

di Benedetta Verrini

Un forte ripensamento era arrivato già prima delle festività natalizie: sulla riforma della legge 180 il Parlamento ha deciso di acquisire ulteriori contributi. Ieri la commissione Affari Sociali della Camera ha confermato la decisione di ascoltare i rappresentanti delle Regioni. Tuttavia l’audizione si svolgerà quasi certamente nel mese di marzo e solo più tardi si deciderà sul testo che la relatrice, Maria Burani Procaccini (FI), ha proposto di adottare come testo base.
Secondo Giulio Conti (An), i rappresentanti delle Regioni dovranno informare sullo stato di attuazione della legge a livello territoriale.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.