Welfare

Pubblicate le linee di indirizzo del Dpa

Il documento messo a punto dal DIpartimento Politiche Antidroga

di Redazione

Sono state presentate le linee di indirizzo messe a punto dal Dipartimento Politiche Antidroga. La presentazione è avvenuta nel corso della manifestazione “Dire Giovani Dire Futuro”. Le nuove Linee d’indirizzo sul Dipartimento delle Dipendenze sono state messe a punto dal Dpa sulla base degli impegni assunti in occasione della V Conferenza Nazionale Antidroga di Trieste e, come ricorda una nota «prendendo in considerazione la grande necessità, espressa dagli operatori e dalle varie organizzazioni partecipanti, di poter disporre di precise linee di indirizzo metodologiche nell’ambito dell’organizzazione dei Dipartimenti delle Dipendenze».

In occasione della V Conferenza Nazionale Antidroga era infatti emersa la necessità di omogeneizzare le strutture dei Dipartimenti su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di raggiungere un’organizzazione efficiente, strutturata, in grado di coordinare gli interventi territoriali e coordinarsi al proprio interno in maniera efficiente ed efficace.
Inoltre, precisa una nota del Dpa «Le Linee di Indirizzo sono elaborate anche sulla base degli orientamenti europei e vogliono rappresentare per tutte le Regioni e le Province Autonome, nel rispetto della loro piena autonomina programmatoria e organizzativa e dei differenti modelli organizzativi delle singole realtà territoriali, un punto di riferimento tecnico scientifico a cui liberamente ispirarsi per un miglioramento del sistema preventivo, assistenziale e riabilitativo nel campo delle dipendenze da sostanze stupefacenti, da alcol ma anche da tabacco farmaci non prescritti e gioco patologico. Il modello proposto infatti rappresenta un prototipo di Dipartimento forte, ben strutturato integrato territorialmente orientato dotato di autonomie a e altamente specializzato».

 Il testo può essere sfogliato online o scaricato qui

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.