Leggi
Pubblicate le Linee guida sui trapianti
Si propongono di uniformare le procedure di trapianto di fegato e dettano le modalità di disciplina delle attività di reperimento, trattamento, conservazione e distribuzione di cellule e tessuti umani
Sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 21 ottobre 2004 due importanti documenti contenenti le Linee guida sui trapianti.
Ne dà notizia la newsletter del governo, precisando che le Linee guida sono state elaborate in attuazione della legge sui trapianti di organi e sono il risultato dell’accordo tra il Ministero della Salute e le Regioni.
Il primo accordo riguarda la gestione delle liste di attesa e l’assegnazione degli organi nel trapianto di fegato da donatore cadavere. Le Linee guida si propongono di uniformare le procedure di trapianto di fegato da donatore cadavere in ambito nazionale, di semplificare l’iter procedurale e di migliorare il rapporto costo/beneficio dei servizi sanitari.
Il secondo accordo concerne le modalità di disciplina delle attività di reperimento, trattamento, conservazione e distribuzione di cellule e tessuti umani a scopo di trapianto. Le Linee guida individuano gli standard di sicurezza e qualità, per i processi di reperimento, valutazione di idoneità, trattamento, conservazione e distribuzione di tessuti e cellule di provenienza umana, allo scopo di assicurare un alto livello di protezione della salute dei cittadini.
www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/accordo_cellule_trapianto/index.html
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.