Leggi
Pubblicazioni tra associazioni non è attività commerciale
E' necessario che nel proprio statuto siano state determinate alcune clausole elencate al comma 8 dell'articolo 148, comma 3 del Tuir.
Abbiamo bisogno di sapere in quale occasione la cessione di pubblicazioni non è rilevante fiscalmente per un?associazione.
L?articolo 148, comma 3 del Tuir (Testo unico sulle imposte dei redditi) prevede che l?attività di cessione anche a terzi di pubblicazioni, se effettuata prevalentemente a favore di associati, nonché da determinate tipologie di associazioni, quali associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di formazione sociale e di formazione extrascolastica della persona, non costituisce attività commerciale.
È tuttavia necessario che tali categorie di enti associativi, tassativamente individuati dalla norma, abbiano nel proprio statuto o atto costitutivo, da redigere nello forma dell?atto pubblico o della scrittura privata, determinate clausole elencate al comma 8 dello stesso articolo.
Da ultimo è interessante segnalare come una recente risoluzione, la n. 112/E del 5 agosto 2004, si sia occupata dell?ambito di applicazione di tale disposizione e abbia circoscritto la nozione di associazione di categoria a quella di associazione di diritto privato avente il fine di tutelare gli interessi economici di una determinata categoria.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.