Famiglia

Pubblicità: le poste sponsorizzano il film di Ozpetek

E lo dichiarano pubblicamente. Lontani i tempi dei film all'italiana con gli attori che fumavano come turchi

di Gabriella Meroni

C’erano una volta i film all’italiana, le commedie popolari in cui gli attori erano ripresi in primo piano mentre prendevano una sigaretta tenendo il pacchetto bene in vista, o si versavano un bicchiere con la marca del whisky a favore di cinepresa.

I tempi sono cambiati, quindi niente pubblicità “occulta” da quattro soldi, ma spot dichiarati, anche nelle pellicole d’autore. È il caso dell’ultimo film di Ferzan Ozpetek, “Saturno contro”, sponsorizzato da Poste Italiane. Le Poste infatti hanno scelto il film – recita un comunicato – per ritagliarsi «uno spazio importante nello sviluppo narrativo dell’opera e nelle storie di alcuni dei protagonisti». Poste Italiane rinnova cosi’ il connubio artistico con Ozpetek dopo gli storici spot pubblicitari girati in passato per Posta Prioritaria e BancoPosta e quelli della campagna PaccoCelere, resa celebre dal tormentone ”Cascasse una pannocchia ?”.

Continua il comunicato: «A fianco della promozione indiretta del prodotto, veicolata dal media cinematografico, la campagna di comunicazione verra’ declinata anche attraverso il web con il lancio di Postepay Saturno contro, un concorso a premi sul sito di Poste Italiane dedicato a tutti i clienti Postepay. Il gioco partira’ venerdi’ 23 febbraio, contemporaneamente all’uscita del film, e si concludera’ sabato 31 marzo». Il concorso si svolge interamente online, con un’estrazione che assegnera’ i premi a 426 partecipanti. Gli interessati dovranno navigare sul sito e rispondere a 7 domande sul film e sulla carta prepagata. Per le prime cinque estrazioni il premio in palio sara’ una videocamera digitale.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.