Non profit

Pupi Avati vince il Leoncino d’Oro

Assegnato il premio della giuria dei ragazzi

di Redazione

Nell’ambito della 65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si svolge oggi, all’Hotel Excelsior, la cerimonia di premiazione che ha conferito al film IL PAPA’ DI GIOVANNA il Leoncino d’Oro Agiscuola per il Cinema 2008. I 21 ragazzi membri della giuria hanno decretato miglior film, tra quelli in concorso alla 65a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, IL PAPA’ DI GIOVANNA di Pupi Avati con la seguente motivazione:
 
“l film che abbiamo scelto è quello che più ci ha colpiti per il messaggio di speranza e di possibilità di cambiamento che trasmette. Una situazione di incomunicabilità familiare, che si incrementa progressivamente attraverso inganni ed auto-inganni, sfocia nella follia. La sincerità della recitazione, la delicatezza delle immagini e la fluidità della trama ci hanno permesso un totale coinvolgimento in rapporto alle vicende narrate.
Sebbene un sentimento di ineluttabilità sembri accompagnare tutto il film, è nel finale che abbiamo percepito il preludio di un futuro equilibrio. E questo ci ha fatto ben sperare!”.
 
“The film we chose impressed us the most because of the message of hope and the possibility of change that it conveys. A lack of communication within a family that progressively increases through deceit and self-deceit ultimately leads to madness. The sincere performances, delicate photography and the fluid progression of the story fully engrossed us. Although a sense of inevitability accompanies the entire film, in its ending we perceived the possibility of a future stability and were left with a feeling of hope!”
 
Presenti alla premiazione, oltre ai giurati del Leoncino d’Oro Agiscuola Cinema :
On. Francesco Giro – Sottosegretario di Stato M.B.A.C.
Gaetano Blandini – Direttore Generale per il Cinema M.B.A.C.
Salvatore Nastasi – Capo di Gabinetto e Direttore Generale per lo Spettacolo dal Vivo M.B.A.C.
Giampaolo Pilo – Direttore Generale M.I.U.R.
Vincenzo Spadafora – Presidente Comitato Italiano per l’UNICEF
Maurizio Scaparro – Vicepresidente Vicario Agis
Paolo Protti – Presidente Anec
Luciana Della Fornace – Presidente Agiscuola
 
Il Leoncino d’Oro si inserisce appieno nel quadro delle attività dell’Agiscuola, il cui scopo principale è quello di avvicinare i giovani al cinema inteso come momento e mezzo di formazione, accanto agli altri linguaggi iconico-verbali propri di una scuola che ormai non può più essere tradizionale e tradizionalista, ma che deve aprire le porte a nuove esperienze e sollecitazioni sociali, pedagogiche e didattiche.
L’Agiscuola, forte dei suoi 23 anni di attività e sostenuta sempre dal MiBAC, oltre a essere l’ente accreditato presso il M.P.I. per la formazione dei docenti, ha firmato nel 2008 con lo stesso Ministero due Protocolli d’Intesa, rafforzando la sua funzione volta alla preparazione  degli studenti, affinché diventino spettatori critici e non passivi del mezzo audiovisivo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it