Famiglia

Quando eravamo migranti

In una Sicilia d’inizio ’900, il pastore Salvatore vuole partire per la terra dove tutto è più grande, dove il denaro cresce sugli alberi e dove scorrono fiumi di latte...

di Antonio Mola

In una Sicilia d?inizio ?900, il pastore Salvatore vuole partire per la terra dove tutto è più grande, dove il denaro cresce sugli alberi e dove scorrono fiumi di latte. Ottenuto un segno dalla Madonna, l?intera famiglia vende tutto e si imbarca. Crialese mostra classe nella storia, nei costumi e nella ricostruzione. Nuovomondo non è il Titanic di Cameron, per fortuna. Non ha bisogno di grandi effetti ma le soluzioni visive sono toccanti e grandiose: la nave che parte e disegna un taglio netto nel popolo o l?America che non viene mai mostrata proprio come accade agli emigranti circondati da vetri smerigliati. E senza enfasi, si raccontano tantissime cose: l?incontro/accordo tra Salvatore e una ?imbucata? inglese spiega, nell?ignoranza, una certa razionalità, così come gli umilianti esami a Ellis Island ai limiti del razzismo. Da vedere e rivedere.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it