Famiglia

Quando l’informazione pensa ai bambini

Video, interviste e documenti in un sito web promosso dall'Agenzia di stampa "Dire"

di Redazione

Sono aumentate in cinque anni del 280% le prescrizioni di psicofarmaci per i bambini italiani. A rivelarlo e’ l’associazione “Giu’ le mani dai bambini” che lancia oggi una campagna contro la somministrazione di psicofarmaci ai minori. I bambini che potrebbero diventare dipendenti da questo tipo di medicinali potrebbero “presto diventare oltre 700 mila- spiega l’associazione- perche’ secondo i dati del ministero della Salute questo e’ il numero dei bambini che sarebbero affetti da disturbi psichici”. I minori italiani oggi in terapia con gli psicofarmaci sono 30 mila, le malattie piu’ comuni sono la depressione e l’adhd (iperattivita’ e deficit di attenzione). “Ma gli scandali non finiscono qui- spiega Luca Poma, segretario generale della federazione delle associazione di volontariato ospedaliero e curatore con Federico Bianchi di Castelbianco, direttore dell’istituto di Ortofonologia di Roma della campagna- si stanno aprendo in Italia 82 centri per la somministrazione di psicofarmaci ai minori ‘iperattivi’ e che l’Emea (agenzia europea per i farmaci), ha autorizzato la somministrazione del Prozac ai bambini gia’ a otto anni dopo appena quattro-sei sedute di psicoterapia senza risultati”. Sul sito della Dire, www.dire.it, per la giornata mondiale dell’infanzia, la redazione multimediale ha realizzato interviste in video a politici e specialisti in merito alla decisione dell’EMEA, l’agenzia comunitaria del farmaco, di approvare l’uso di psicofarmaci sui bambini dagli otto anni in su.

All’appello hanno aderito:

Mariangela Bastico
viceministro Istruzione

SENATORI
senatrice Paola Binetti
neuropsichiatra infantile, Commissione permanente Igiene e Sanità (Gruppo Ulivo)
senatrice Laura Bianconi
Commissione parlamentare per l?infanzia (Gruppo Forza Italia)
senatrice Emanuela Baio Dossi
ex membro Commissione speciale in materia di infanzia e minori (Gruppo Ulivo)
senatrice Cinzia Bonfrisco
Commissione permanente Politiche dell?Unione Europea (Gruppo Forza Italia)
senatore Domenico Fisichella (Gruppo Ulivo)
senatore Valerio Zanone (Gruppo Ulivo)
senatore Luigi Bobba (Gruppo Ulivo)
responsabile Welfare Margherita
senatrice Maria Burani Procaccini (Gruppo Forza Italia)
responsabile Forza Italia famiglia e minori
senatore Nello Formisano (Gruppo Misto – Italia dei Valori)

DEPUTATI
onorevole Patrizia Paoletti Tangheroni (Forza Italia)
membro Commissione parlamentare per l?infanzia
onorevole Sandra Cioffi (Popolari ? Udeur)
segretaria Commissione parlamentare per l?infanzia
onorevole Graziella Mascia (Rifondazione Comunista)
onorevole Paola Pelino (Forza Italia)
Onorevole Pina Fasciani (Ulivo)
onorevole Sesa Amici (Ulivo)

SPECIALISTI
professor Giuseppe Luigi Palma
presidente Ordine Nazionale Psicologi
professor Tonino Cantelmi
presidente Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici
Dottoressa Paola Guerci presidente ISMA (Istituti di S. Maria in Aquiro)
dottor Riccardo Venturini, psicologo dell?età evolutiva

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.