Famiglia
Quando mamma e papà sono un pericolo
L’associazione Salvabebè-Salvamamme presenta oggi al Sanit la campagna sociale: “Stasera si Sballa”
di Redazione
Si chiama Salvabebè-Salvamamme l’associazione, nata nel 1992, che da anni si occupa su più fronti di organizzare e gestire servizi ed attività per mamme in difficoltà e di diffondere il valore della maternità e della vita. Presente anche quest’anno al Sanit con uno stand, presenta oggi nella Sala Conferenze la nuova campagna sociale“Stasera si Sballa”. Quando Mamma e Papà sono un pericolo per il bambino. Nel corso della presentazione verrà proiettato un video dal titolo “Basta uno Sballo” proiezione sugli eccessi che portano alla perdita della ragione e della consapevolezza delle proprie azioni; sensibilizzazione ad un comportamento “sempre” responsabile da parte dei genitori a garanzia della tutela dei bambini e della famiglia. Una produzione Makenoise, a cura di Manolo Cinti – Pietro Freddi – Francesca Sandrini.
Saranno presenti l’On. Roberta Angelilli, Vicepresidente del Parlamento Europeo, Delegata per il Comune di Roma per i Diritti dei Minori (nel suo intervento l’onorevole presenterà i dati sull’abuso semi-occasionale di sostanze stupefacenti dei genitori), Grazia Passeri, Presidente dell’Associazione Salvabebé/Salvamamme, Vincenzo Mastronardi, Psichiatra, titolare della Cattedra di Psicopatologia Forense – I Facoltà di Medicina – Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Alberto Vito, Psicologo, Psicoterapeuta familiare, Sociologo, Responsabile U.O. Psicologia Ospedaliera AORN Cotugno di Napoli e Giudice Onorario TM di Napoli, Annalisa Crocetto, Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile Area Psicologica Associazione Salvabebè- Salvamamme Antonella Pomilla, Psicologa Clinica, Criminologa, Testista, Dottoranda in Psichiatria – Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica – I Facoltà di Medicina – “Sapienza” Università di Roma, Danila Pescina, Psicologa Clinica, Criminologa, Specializzanda in Psicoterapia Breve Strategica – Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica – I Facoltà di Medicina – “Sapienza” Università di Roma .
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it