Volontariato
Quando una rondine fa davvero primavera…
Radio Okapi, il progetto radiofonico della Fondazione svizzera Hirondelle (rondine) in Congo, va in teatro e in tv
In quattro anni di attività, Radio Okapi, frutto di un accordo tra le Nazioni Unite e la Fondazione svizzera Hirondelle (ong specializzata dal 1994 nella creazione di media in zone di conflitto), è diventata la stazione radiofonica più ascoltata della Repubblica democratica del Congo (Rdc). Stravolto da un conflitto fra i più sanguinosi del dopo Guerra Fredda (circa 3,5 milioni di morti tra il 1998 e il 2004), la Rdc è approdata a una pace fragile in parte grazie all’impegno della Comunità internazionale. Tra le innumerevoli iniziative umanitarie e politiche delle Nazioni Unite, Okapi spicca per il successo impressionante riscontrato tra i cittadini congolesi e il timore che ha saputo infondere nella leadership del Paese attraverso un’informazione rigorosa e imparziale.
Questo successo non è sfuggito ai media occidentali. Da Radio France Internationale al Frankfurter Allgemeine, passando per Libération e la Radio Svizzera Italiana, molti hanno saluto un progetto radiofonico in grado di riunificare un paese per anni diviso in due dalla guerra che ha opposto il regime della famiglia Kabila e gruppi ribelli congolesi sostenuti nell’est della Rdc da potenze straniere (tra cui Rwanda e Uganda). Ora, l’attenzione su Radio Okapi si sposta in Tv e teatro.
Tra il 5 e il 10 giugno, al Theatre Paris Villette, l’incredibile avventura di Okapi verrà rappresentata in una pièce teatrale firmata da un giovane coreografo congolese, Faustin Linyekula. “Radio Okapi” è il titolo naturale di uno spettacolo di danza che il regista ha voluto dedicare a “una radio in grado di tessere attraverso la magia delle onde i legami fragili che sussistono tra amici e parenti in un territorio” grande come l’Europa Occidentale.
E’ in programma invece oggi, sempre a Parigi, l’anteprima del documentario realizzato da Pierre Guyot. Presentato nel marzo scorso all’ultimo Festival internazionale del Grande Reportage di Le Toucquet, “Radio Okapi, radio de la vie” ripercorre con passione e rigore la nascita e le vicissitudini di Okapi in Congo. Salutato dai colleghi come un documentario avvincente sull’umanitario, il film di Guyot sarà diffuso su Tv5 Monde il 7 giugno prossimo.
Per info, vai sul sito di Hirondelle
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.