Mondo

Quanto ci costano i furti

di Redazione

I furti costano alle famiglie italiane in media 163 euro, una tassa “invisibile” che ciascuno di noi paga per “ripianare” quell’1,28% di vendite che diventano bottino dei ladri (3,2 miliardi). Abbigliamento di lusso e accessori firmati, articoli per la cura del corpo come creme e profumi, prodotti hi-tech, alcolici, cibo fresco, cd e cofanetti dvd, articoli per il fai da te, cartucce per stampanti, prodotti di parafarmacia, batterie sono i prodotti più rubati in Italia secondo il Barometro mondiale dei furti nel retail 2010. www.helpconsumatori.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it