Sono quasi due milioni gli anziani italiani privi di riferimenti familiari che convivono con badanti, in gran parte straniere. Di qui il costante fenomeno delle unioni e dei matrimoni tra nonnini e giovanissime ragazze per lo più provenienti dall’Est europeo. Lo rivelano i dati, raccolti ed elaborati dal Centro Studi dell’Associazione avvocati matrimonialisti italiani, che descrivono una situazione di assoluta emergenza.
www.ami-avvocati.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.