Formazione

Quei pretacci con le suole consumate

Tre domande a Candido Cannav

di Redazione

Pretacci, storia di uomini che portano il Vangelo sul marciapiede (Rizzoli, 2008) è l?ultimo libro di Candido Cannavò che, smessi i panni di direttore della Gazzetta dello Sport, vive una seconda giovinezza nel raccontare volti e personaggi di un?Italia spesso in seconda fila.

Come è nata l?avventura nel mondo dei pretacci?
Conoscevo alcuni di questi preti, poi ho intuito che la loro è una rete grande, una storia chiama l?altra. Ti chiedi chi c?è oggi al posto di don Puglisi e vai nel quartiere…

Non ci sono solo i preti, ma tutto il loro mondo…
È il bello dei piccoli particolari. Se tu non vai da don Rigoldi, o nella Locride, perdi l?odore degli ambienti e il racconto rimane povero. È anche una riflessione sul fare giornalismo.

È insomma una lezione ai cronisti di oggi?
Oggi i giornali non hanno il calore delle cose. A 77 anni ho vissuto dieci mesi instancabili, ho fatto il cronista all?antica, quello che va sul posto e sente, guarda. Per curiosità e la voglia di occuparmi di un?Italia buona, che merita più attenzione.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.