«L’impresa sociale? Non è decollata per un motivo semplice: perché sembra che a nessuno interessasse davvero farla decollare A partire dal legislatore». Il parere è di Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali, secondo cui «quella dell’impresa sociale alla fine ha l’aspetto di una bella opzione molto condivisa, ma di cui in pratica pare che nessuno sentisse davvero il bisogno».
SocialJob: Per quale motivo si è arrivati a questa situazione, a suo parere?
Paola Menetti: La legge istitutiva è stata approvata da una maggioranza larghissima, ma poi nella legge sta scritto precisamente che non deve esserci alcun costo per le casse dello stato, e questo ha fatto pensare che in realtà non si stava investendo granchè sulla promozione di questo nuovo soggetto. C’è poi un altro elemento singolare. La legge e i successivi decreti attuativi sono quasi puntigliosi nel prevedere vincoli e paletti, per evitare “furbizie” distorsive evidentemente temute, ma questo si accompagna alla previsione di una debolissima strumentazione di controllo.
segue a pagina 36
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.