Non profit
Questo mondo non è in vendita: gli appuntamenti di luglio
La campagna vara le ultime iniziative in vista dell'appuntamento di Cancun, a settembre
4 luglio ore 11.30 – Conferenza stampa a Roma presso la Sala Stampa Estera sull’incontro informale dei ministri del commercio con l’estero che si terrà a Palermo il 6 luglio 2003. Interverranno all’incontro rappresentanti della campagna internazionale ed italiana sul Wto. Verranno inoltre lanciate le iniziative e azioni simboliche e non violente che avranno luogo a Roma ed a Palermo in questi stessi giorni.
5 luglio dalle ore 9 alle ore 13 – Incontro pubblico presso l’Università degli Studi di Palermo alla sala del rettorato. Parteciperanno esponenti delle seguenti organizzazioni: Comitato internazionale per il Contratto mondiale dell’acqua, Cpe/Via Campesina, Greenpeace International, Friends of the Earth Europe, World Development Movement (Gran Bretagna), Corporate Europe Observatory (Paesi Bassi) Arab ngo Network on Trade (Libano), ARI (Italia).
Pomeriggio – Palermo, attracco della nave di Greenpeace Rainbow Warrior.
Sera – Palermo, piazzetta S. Anna, Festa della Musica – ARCI. Concerto dedicato alla Campagna.
6 luglio ore 12 – Palermo, conferenza stampa a bordo della Rainbow Warrior di Greenpeace.
Ore 14.30 – Palermo, consegna al ministro Urso della dichiarazione delle Ong della campagna internazionale e nazionale sul WTO questo mondo non è in vendita con azioni simboliche e degustazione di specialità alimentari siciliane equo-solidali e non ogm.
Nel corso delle giornate di Palermo saranno comunicate le altre iniziative della Campagna Questo mondo non è in vendita in vista della Ministeriale di Cancun.
Per altre informazioni:
www.campagnawto.org
QUESTO MONDO NON E’ IN VENDITA
Campagna promossa da: Arci, Attac, Azione Aiuto, Banca Etica, Campagna Riforma Banca Mondiale, Centro Internazionale Crocevia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Chiama l’Africa, CIPSI, DeA – Donne e Ambiente, Focsiv, GreenPeace, Lila Cedius, Lunaria, Mani Tese, Rete Lilliput, Roba Dell’Altro Mondo, Terra Madre, Terra Nuova – Gruppo di appoggio al movimento contadino africano, Unione degli Studenti, Unione Degli Universitari
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.