Cultura

Qui Bruxelles Multiprorietà, arrivano le nuove norme

Vacanze più sicure grazie alle nuove norme proposte dalla Commissione europea

di Redazione

Vacanze più sicure grazie alle nuove norme proposte dalla Commissione europea. I consumatori saranno più tutelati nell’acquisto e nella rivendita di vacanze in multiproprietà e nell’iscrizione ai club vacanze. Misure importanti per un settore che registra un giro d’affari di oltre 10,5 miliardi di euro l’anno e in cui sono occupati più di 40mila cittadini europei.

La direttiva del 1994 sulla multiproprietà garantiva i diritti a un’informazione trasparente, a recedere dal contratto e proibiva il versamento di acconti. La nuova normativa mira a colmare le lacune legislativi, ma soprattutto ad ampliare il campo di applicazione della direttiva includendo nuovi prodotti come i club vacanze e le vacanze in multiproprietà su navi da crociera, chiatte o roulotte e ad estendere la tutela alla rivendita e lo scambio dei diritti di multiproprietà.

Inoltre ha lo scopo tutelare i consumatori nella stessa misura in tutti gli Stati membri e di stabilire condizioni di giusta concorrenza, fornire chiare e semplici disposizioni agli operatori e dare ai consumatori sicurezza e tranquillità.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.