Non profit

Quoziente familiare? Per la Cisl meglio un assegno

il sindacato

di Redazione

La Cisl è «vicina» al concetto di quoziente familiare ma ritiene che sia meglio un «forte assegno a favore delle famiglie». Parola del segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni che, durante un convegno romano, ha sottolineato come le famiglie siano «il primo ammortizzatore sociale» e quindi debbano avere a disposizione «un ventaglio di interventi». Non il quoziente, però: «Non innamoriamoci delle definizioni. Per questioni costituzionali e di reddito è meglio un sostegno forte, un assegno a favore delle famiglie». Un sostegno, comunque, che per il leader Cisl dovrebbe essere sia fiscale che assistenziale, senza trascurare «misure per conciliare i tempi del lavoro e delle famiglia». Il ministro Sacconi, presente allo stesso convegno, ha dichiarato la disponibilità ad aprire presto un tavolo sulla flessibilità dell’orario di lavoro.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.