Non profit

Raccolta alimentare: nasce in Brianza il “Banco” per Fido

È partito da due mesi il “Banco AlimentAnimali” dell’Enpa di Monza e Brianza, iniziativa che mira a raccogliere cibo in alcune importanti catene di negozi di prodotti per animali. Obiettivo, sostenere i gatti delle colonie feline presenti sul territorio.

di Gabriella Meroni

Ha esordito a Trezzo sull’Adda lo scorso 12 marzo, e prosegue con due appuntamenti mensili e in grande successo il nuovo progetto “Banco AlimentAnimali” dell’ENPA di Monza e Brianza. L’iniziativa, in collaborazione con alcune importanti catene di negozi di prodotti per animali, mira a raccogliere cibo soprattutto per i gatti delle colonie feline presenti sul territorio.

L'attività dei volontari è del tutto simile a quella che normalmente di svolge a favore degli indigenti umani: indicazioni e consigli ai clienti che volessero acquistare del cibo per gatti da consegnare loro direttamente. Oltre a scatole per i gatti adulti, l'Enpa segnala di aver bisogno anche di pappe specifiche per i gattini che a breve cominceranno a bussare alla porta del nuovo canile-gattile di Via San Damiano a Monza. «Organizzare la raccolta proprio in un punto di vendita di prodotti per animali, con ampi reparti riservati ai gattini, significa avere maggiori opportunità di ricevere i preziosi alimenti per i cuccioli, essenziali per la loro crescita, non solo fisica ma anche neurologica », si legge sul sito dell'associazione. Presso i negozi verrà allestito un tavolo ENPA con materiale informativo e fotografico sui gatti accuditi da ENPA di Monza e Brianza, comprese naturalmente le colonie feline. Sarà inoltre possibile iscriversi all’associazione o fare un’offerta. I banchi alimentari verranno organizzati a intervalli regolari durante tutto l’anno presso i punti vendita che aderiscono all’iniziativa, rigorosamente negozi che non vendono animali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.