Cultura

“Ragazzi di camorra” vince il premio Unicef/Ungari

La vittoria a Pina Varriale, autrice Piemme

di Sara De Carli

Antonio ha dodici anni e a Scampia, il quartiere dove vive, sono abbastanza: è il momento di entrare nella criminalità organizzata. Ma, se a Scampia tutto questo è normale, Antonio spera ancora in un’altra vita. È questa la trama di Ragazzi di camorra, (Piemme) il libro di Paola Varriale che sabato 27 ottobre, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, ha vinto il premio Paolo Ungari/ Unicef. Si tratta di un premio assegnato da Giuria letteraria composta di 50 bambini delle ultime classi della scuola primaria e della secondaria di primo grado (età 8-13 anni).
In lizza c’erano anche “Obbligo o verità” di Annika Thor, “Pafkula e la banda degli scombinati” di Paola Spinelli, “Il bambino col fucile” di Antonio Ferrara e “Il bambino di Noè” di Eric Emmanuel Schmitt.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.