Cultura
ragazzi protagonisti tra desideri e realtà/2
Per saperne di più. Recensioni
Le due facce di Gerusalemme
di Alberto Melis, Piemme Junior, pp. 185, ill., euro 7,50
Attentati, guerre, rappresaglie. Un giorno sì e l?altro pure, i tg ci informano di quanto accade al di là del mare, in quella sottile striscia di terra alla quale il periodo di Natale ci invita invece a guardare come luogo dell?annuncio di pace «agli uomini di buona volontà». Uomini che però sembrerebbero non abitare più quella terra. Condizionale d?obbligo, perché la speranza può rinascere. Quando, magari facendo di necessità virtù, si scopre che la diversità è ricchezza. Come accade a Fatima, ragazza palestinese, e Rami, ragazzo israeliano, che si ritrovano imprigionati sottoterra dopo un attentato a Gerusalemme. Per salvarsi dovranno aiutarsi, lasciando da parte pregiudizi e odi atavici e il loro esempio sarà contagioso anche per le rispettive famiglie. Per chi vuole capire cosa succede nel mondo. Dai 9 anni.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.