Non profit
Ragazzi, una fabbrica per voi
Iniziativa di università Cattolica e Fondazione Oliver Twist
di Redazione
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione non profit di Kairos – società leader nel panorama finanziario italiano – e l?università Cattolica di Milano , facoltà di Scienze della formazione, tre nuovi e sperimentali laboratori di musica, teatro e arti figurative per la Fabbrica del Talento hanno accolto, da febbraio a giugno, oltre 50 ragazzi provenienti dalle comunità educative e dai servizi sociali di pronto intervento. Il progetto, finanziato e sostenuto da Oliver Twist per un investimento complessivo di oltre 7mila euro, ha permesso la realizzazione dei tre laboratori di attività espressive per i minori del territorio nella storica struttura dei Martinitt, l?istituto milanese che da sempre offre aiuto ai minori in difficoltà attraverso servizi e supporti educativi. L?iniziativa realizzata per la Fabbrica del Talento fa parte di un programma più articolato e complesso che prevede la realizzazione di altri sette progetti, concentrati in Lombardia e Campania, per sostenere servizi e attività sociali. Significativo il coinvolgimento della Cattolica che ha presidiato costantemente tutte le fasi del progetto.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it