Cultura

Rai, Cisl: il ddl Gentiloni va nella direzione giusta

Annamaria Furlan: la tv pubblica torna ai suoi legittimi proprietari, cioè i cittadini

di Redazione

?Il disegno di legge del ministro Gentiloni sulla Rai va nella direzione giusta?. Lo afferma il segretario confederale della CISL, Annamaria Furlan. ?La politica- prosegue la Furlan- compie un deciso passo indietro dal governo dell’azienda?. La segretaria confederale della Cisl evidenzia come ? finalmente ? si dia più spazio alla cultura, al mondo dell’università e della conoscenza e a coloro che vivono e lavorano nella Rai.? Come sindacato ? sottolinea la Furlan ? condividiamo l?obbiettivo del disegno di legge di restituire il servizio pubblico ai legittimi proprietari, cioè ai cittadini?.
?L?attuale paralisi del consiglio di amministrazione che sta mettendo la Rai in forte difficoltà-osserva la Furlan- è una ulteriore conferma che l?invadenza della politica è dannosa per qualsiasi servizio pubblico. Per questo riteniamo importante – per il futuro della Tv pubblica – che il disegno di legge sia approvato in tempi rapidi?. ?Positivo è anche il fatto- aggiunge- che scompaia l?ipotesi di privatizzazione e/o di quotazione in borsa come era previsto dalla legge Gasparri ?.
?Dovrà essere assicurata l?unitarietà della RAI -conclude la Furlan ? e contestualmente qualsiasi riorganizzazione dell?azienda dovrà essere concordata con le organizzazioni sindacali sia sugli aspetti del piano industriale, sia sull?occupazione che sulla valorizzazione delle professionalità?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.