Famiglia
Rai, Gasparri: “sul cda non posso fare niente”
Aggiunge il ministro: "solo la Commissione di Vigilanza può sfiduciare i vertici"
di Redazione
”Soltanto la maggioranza dei componenti della Commissione di Vigilanza potrebbe sfiduciare i vertici. Ha la facolta’ di farlo e se ci riuscira’, vuol dire che andranno tutti a casa, ma mi sembra difficile che cio’ si realizzi”. Lo afferma, intevistato da ‘Il Tempo’, il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri, dopo aver sottolineato di non voler suggerire niente a proposito del cda della Rai, ”perche’ -dice- non rientra nei miei compiti”.
”Dovrebbero intervenire i presidenti di Camera e Senato -afferma Gasparri- come indicato dalla Corte dei Conti, ma se non lo fanno tutto resta bloccato”.
Ricordando di aver presentato ”una legge che dovrebbe venir approvata a fine anno e che ribalta completamente i criteri di nomina del cda di viale Mazzini”, Gasparri si dichiara a favore di ”un cda integrato, non perche’ penso che sia la soluzione perfetta -precisa- ma perche’ e’ una scelta di buon senso in questo momento”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.