Mondo

Rai: più spazio ai diritti umani

Maggiore attenzione all'Africa e non solo. E' questa la richiesta fatta da associazioni

di Redazione

“Chiediamo almeno lo stesso tempo dedicato ai primi tre grandi delitti privati di casa nostra”. L’appello per “una maggiore attenzione mediatica ai grandi temi dei popoli dell’Africa e dei diritti umani”, arriva da La Tavola della Pace, Articolo 21, Libera Informazione, Misna e Campagna Italiana per il Sudan, in occasione di una conferenza stampa, oggi a Roma, per la proclamazione dello Stato del Sud Sudan. 

“Chiediamo una par condicio tra le centinaia di ore dedicate dai media ai tre pur dolorosi delitti ‘domestici’ e gli spaventosi e grandi delitti sociali che si stanno consumando nel mondo ” incalzano i rappresentanti delle associazioni. “La scomparsa dai media dei grandi problemi internazionali e degli sforzi messi in atto per risolverli comporta la loro cancellazione dalle coscienze e dall’agenda politica”.

Le associazioni hanno inoltre proposto a tutte le organizzazioni laiche e religiose di “dare il via ad una campagna per chiedere alla Rai l’istituzione di un Dipartimento editoriale dedicato ai diritti umani per informare quotidianamente su cio’ che accade nel mondo e per mettere in primo piano i grandi temi della vita delle persone e dei popoli”

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.