Cultura

Rania su YouTube: sfato i pregiudizi sull’Islam

Voglio che i giovani “conoscano la mia regione, vedano i luoghi, i volti, i rituali e la cultura che danno forma alla parte di mondo che sento casa mia ” ha affermato la moglie di re Abdullah II.

di Redazione

La regina Rania di Giordania ha lanciato un appello su YouTube per permettere un dialogo globale fra giovani che aiuti a superare gli stereotipi sul mondo arabo e i preconcetti sull’Islam. Voglio che i giovani ?conoscano la mia regione, vedano i luoghi, i volti, i rituali e la cultura che danno forma alla parte di mondo che sento casa mia ? ha affermato la moglie di re Abdullah II, in un video diffuso sul celebre sito audiovisivo. ?In un mondo in cui è così facile entrare in connessione gli uni con gli altri, siamo spesso scollegati e lontani?, afferma ancora la regina, che ha chiesto agli internauti di inviare entro il 12 agosto ? giornata mondiale della gioventù ? frasi e stereotipi sbagliati sul mondo e la cultura araba ?per dare l’esempio e dimostrare che le nuove generazioni non conoscono confini e sanno dialogare tra loro?

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it