Cultura
Raymond Lorenzo – Progetto? E’ Poesia
Riflessioni, utopie, esperienze e strumenti pratici...
di Redazione
Afronte di una netta deteriorizzazione della qualità ambientale e sociale di quasi tutte le città (sia nei cosiddetti paesi sviluppati sia in quelli ?in via di sviluppo?) occorre costruire città ?sostenibili? prestando attenzione alla qualità dell?ambiente, ma soprattutto alla comunità locale, da coinvolgere direttamente nelle decisioni progettuali. Questa la tesi di Lorenzo, ingegnere con master in Pianificazione urbana ad Harvard, massimo esperto di progettazione partecipata in Italia. Riflessioni, utopie, esperienze e strumenti pratici. Poetico ed energetico.
La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità
di Raymond Lorenzo
Eleuthera, Milano 1998
pp. 126, euro 10
Indice
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.