Formazione

Razzismo sì, razzismo no.bMa qual è l’origine di questo male?

di Redazione

C arissimo direttore, mi è piaciuto il vostro servizio di copertina del numero 39, «Black Italy», perché, invece di chiedersi se davvero siamo razzisti, e in che misura, e di chi è la colpa, metteva, attraverso i racconti, l’accento sul vero problema, gli immigrati sono incavolati perché in questo Paese non esiste un percorso certo di cittadinanza.
Questo, infatti, mi pare il punto, il resto è retorica buona per le polemiche tra partiti, buona per qualche conduttore milionario delle tv, o per qualche associazione per avere un ruolo. Viviamo di retoriche, a quella della paura si oppone quella del razzismo. Ma a che pro? Intanto la realtà fugge via e noi siamo sempre più spaesati, inermi, passivi. A me pare che davvero il problema sia più profondo di quello che i media e la politica stanno agitando. Che ne dice?

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.