Leggi

Realacci: «Parchi a rischio chiusura»

Il 31 ottobre entra in vigore il decreto che chiude gli enti non economici al di sotto dei 50 addetti. Fra questi i parchi naturalistici

di Redazione

«I Parchi italiani a rischio chiusura? Se il Governo non corre subito ai ripari sembra proprio che con l’entrata in vigore del provvedimento ‘taglia enti’ il destino dei parchi e delle aree protette del nostro paese sia segnato». Lo sagnala il responsabile Ambiente del Pd Ermete Realacci in vista dell’entrata in vigore, il 31 ottobre prossimo, della legge n.133 del 6 agosto 2008 che prevede la soppressione degli enti pubblici non economici con una dotazione organica inferiore alle 50 unita’. “In altre parole la quasi totalita’ dei parchi italiani”, afferma Ermete Realacci.

«E’ urgente che il Governo si attivi per correggere con urgenza questo paradosso, – avverte Realacci – che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema delle aree protette italiane, insieme all’inestimabile patrimonio di natura e cultura che essi custodiscono».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.