Federsolidarietà Sardegna conta 220 cooperative sociali, di cui 137 di tipo A e 83 di tipo B, e tre consorzi con un totale di 2.500 soci e 3.500 lavoratori. Il tema più sentito è l’attuazione della legge regionale 23 del 2005. «Per noi la riforma del welfare è fondamentale», spiega il presidente neoeletto Francesco Sanna. «Dobbiamo realizzare un welfare finalmente di comunità. A questo mira il progetto di rilancio della cooperazione in Sardegna, sulla linea della collaborazione con gli altri soggetti istituzionali che operano nello svantaggio e nei servizi alla persona».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.