Welfare
Reatech Italia la fiera dell’accessibilità
A Fieramilano dal 24 al 27 maggio metterà al centro l'autonomia e l'inclusione delle persone con disabilità
di Redazione
Manca poco più di un mese all’appuntamento con Reatech Italia, la nuova fiera-evento che si terrà a Fieramilano, dal 24 al 27 maggio nei Padiglioni 2 e 4. Si potrà scoprire il meglio delle soluzioni e dei servizi pensati per favorire accessibilità, inclusione e autonomia per le persone con disabilità o con ridotta autonomia. Ma anche tante opportunità, momenti di riflessione e formazione, occasioni di incontro che punteggeranno l’intera durata della manifestazione, aperta al pubblico e a ingresso gratuito su registrazione, semplicemente preregistrandosi online.
Reatech Italia è per tutti e accoglierà famiglie, bambini e persone di tutte le età oltre che professionisti negli ambiti della disabilità e dei servizi agli anziani, ricercatori, insegnanti, pedagogisti e operatori sanitari. Un evento pensato soprattutto per condividere esperienze, consigli e momenti di incontro.
Reatech Italia sarà facile da visitare: i Padiglioni 2 e 4 del quartiere Fieramilano sono i più vicini all’ingresso di Porta Est e i più facilmente accessibili dalla fermata della metropolitana e della stazione ferroviaria di Rho-Fiera.
All’interno dei padiglioni un’area eventi e sale consentiranno a tutti di partecipare agli appuntamenti e i convegni in programma (consultabili a questo link).
Tutti i convegni saranno sottotitolati per offrire fruizione completa per ogni utente e audioguide dei percorsi in mostra saranno a disposizione delle persone non vedenti e ipovedenti. Lo spazio espositivo sarà diviso in aree, per orientare il visitatore verso i diversi temi cui si aprirà la manifestazione.
Sarà così possibile scoprire la sezione delle Istituzioni e Centri di ricerca, un’area per raccontare il Turismo accessibile, gli spazi delle Associazioni, quelli in cui saranno presentate le soluzioni dell’Automotive, l’area dedicata all’Abitare, quelle dedicate allo Sport e al Tempo libero e una sezione pensata per mettere i visitatori in contatto con Ippoterapia, Onoterapia e Pet-Therapy.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.