Welfare

Rebus. Consorzio di Cooperative Sociali

Insieme per il sociale

di Redazione

Cos’é
Il Consorzio di cooperative sociali Rebus è sorto alla fine del 2004 per rispondere in maniera più efficace alle esigenze presenti nell’attività lavorativa di alcune cooperative operanti presso la Casa di reclusione di Padova fin dal 1991.

Cosa fa
Rebus progetta e attua strategie imprenditoriali e commerciali volte a consolidare e incrementare le attività delle consorziate in carcere, nei confronti delle aziende esterne e del mercato del lavoro.
Soggetto esperto del mondo della detenzione, Rebus funge da ponte tra il dentro e il fuori, attraverso una sensibilità umana e sociale in grado di declinare il piglio imprenditoriale e le qualità professionali in un ambito dove sono fondamentali da un lato il recupero e la valorizzazione della risorsa umana, dall’altro una sapiente efficacia organizzativa capace di superare le inefficienze del sistema carcere.

Come
Il consorzio si propone alle aziende come canale preferenziale per portare commesse dentro il carcere, dall’assemblaggio alla produzione artigianale, dai servizi di call center al servizio di ristorazione, compresa l’attività di pasticceria, all’insegna della convenienza economica e della qualità dei prodotti e dei servizi.
Rebus si rivolge ad aziende, enti e istituzioni, associazioni e realtà comunitarie per azioni di marketing e comarketing sociale attraverso la promozione e la vendita di gadgetistica in cartotecnica e prodotti di pasticceria.

internet: rebus
mail: consorzio@rebus.coop
tel. 049.2963700
fax 049.2963721

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.